~ NEWS ~


Fonte: www.lavoro.gov.it

Jobs Act del lavoro autonomo approvato in Senato

Roma, 07/11/2016

Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha commentato l'approvazione, da parte del Senato, del disegno di legge sugli autonomi che introdurrà maggiori tutele per questa categoria di lavoratori, auspicando che provvedimento sia approvato in temi rapidi dalla Camera.

"Un provvedimento innovativo e di grande importanza, che guarda all'evoluzione del sistema produttivo e completa il percorso di riforma del lavoro definito nel Jobs Act, con l'obiettivo di sostenere e valorizzare il lavoro autonomo non imprenditoriale, attraverso un sistema di tutele specifiche, e di migliorare la qualità della vita dei lavoratori dipendenti, favorendo la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro".

"Il riconoscimento del ruolo dei lavoratori autonomi, una realtà che vede un numero elevato di giovani e di donne -sottolinea il Ministro- passa per una serie di misure che prevedono più tutele nelle transazioni commerciali e contro i ritardi nei pagamenti, la deducibilità delle spese collegate all'attività professionale ed alla formazione, la possibilità di aggregarsi per accedere a bandi di gara, il riconoscimento dell'indennità di maternità a prescindere dall'effettiva astensione dal lavoro; senza dimenticare la delega al Governo per consentire alle Casse di previdenza di diritto privato di attivare anche prestazioni sociali, finanziate da un'apposita contribuzione, destinate agli iscritti che hanno subito una significativa riduzione del reddito professionale per ragioni non dipendenti dalla propria volontà o che siano stai colpiti da una grave patologia".

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
STAMPA
Stampa