02 FEB Precisazioni sui controlli a distanza dopo il Jobs Act Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali risponde ad alcune affermazioni, riportate dalle agenzie di stampa, secondo le quali il Jobs Act avrebbe autorizzato l'utilizzo di dispositivi per il controllo a distanza dei lavoratori Per saperne di più >
24 OTT Pubblicato in Gazzetta il decreto che incentiva la conciliazione dei tempi di vita e lavoro Il decreto interministeriale del 12 settembre 2017 contiene criteri e modalità per usufruire della misura sperimentale prevista dal art. 25 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n.80 Per saperne di più >
14 GIU Il Jobs Act del lavoro autonomo è legge Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore la Legge n.81/2017 sul lavoro autonomo ed agile Per saperne di più >
29 MAG Roma, un punto sulle politiche attive in Italia Si è svolto oggi il convegno “Il ruolo delle politiche attive. I fondi strutturali. Il PON Sistemi di Politiche attive per l'occupazione”. Un momento per illustrare i primi obiettivi e le prossime sfide della programmazione comunitaria 2014-2020 Per saperne di più >
10 MAG Approvato il Jobs Act del lavoro autonomo Termina oggi, con il sì definitivo del Senato, l’iter legislativo che ha portato all’approvazione del disegno di legge sul lavoro autonomo non imprenditoriale e sullo smart working Per saperne di più >
01 MAR DIS-COLL prorogata nel Milleproroghe La legge di conversione del Decreto Legge n.244/2016 prevede lo stanziamento di oltre 19 milioni per euro per consentire la prosecuzione dell’ammortizzatore introdotto dal Jobs Act Per saperne di più >
01 DIC Presentato il nuovo portale dell'Ispettorato Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro dove è stato illustrato anche il sito Per saperne di più >
01 DIC Al via l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche Con il correttivo al Jobs Act, da oggi l'ISFOL diventa INAPP - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche Per saperne di più >
30 NOV È online il nuovo portale dell’ANPAL Poletti: “Attivato un altro strumento essenziale della riforma del mercato del lavoro” Per saperne di più >
06 NOV Jobs Act del lavoro autonomo approvato in Senato Segue l’iter di approvazione delle nuove norme che interesseranno il lavoro autonomo, completando il percorso di riforma del mercato del lavoro iniziata con la Legge delega n.183/2014 Per saperne di più >
Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n.22 Con il Decreto Legislativo del 4 marzo 2015 n.22, in attuazione della Legge Delega n.183/2014, sono introdotti i nuovi strumenti di sostegno al reddito in caso di disoccupazione: la nuova ASPI (NASPI), l’assegno di disoccupazione (ASDI), l’indennità per i collaboratori a progetto (DIS-COLL) ed il contratto di ricollocazione Scarica
Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n.23 Con il Decreto Legislativo del 4 marzo 2015 n.23, in attuazione della Legge Delega n.183/2014, sono introdotte le nuove tutele per i lavoratori illegittimamente licenziati, valide per i contratti a tempo indeterminato iniziati a partire dal 7 marzo 2015 Scarica
Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 80 Con il Decreto Legislativo n.80/2015 sono introdotte nuove disposizioni relativamente alla conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183 Scarica
Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 Il Decreto Legislativo n.81/2015 contiene la disciplina organica dei contratti di lavoro e della nuova normativa in tema di mansioni, in attuazione dell'articolo 1, comma 7, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183 Scarica