~ Privacy policy ~

​​​

Informativa sulla privacy e note legali

Gentile utente,
La Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali la invita a leggere la presente informativa in cui si descrivono le modalità di gestione di questo Portale in riferimento al trattamento dei dati personali che lei ci fornisce.
L'informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti, di cui la Direzione Generale dei sistemi i nformativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione non è in alcun modo responsabile.

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
I dati in questione potrebbero essere, inoltre, utilizzati, su richiesta della competente autorità giudiziaria e con le garanzie disposte dalla legge, per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici commessi ai danni del sito.

 

Informazioni personali

Le informazioni che ci comunica le sono richieste per fruire dei servizi messi a disposizione dal Sito Jobs Act.
I dati richiesti vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione dei server e sono protetti da misure di sicurezza. L'accesso a tali pagine da parte del soggetto abilitato è strettamente personale e basato sull'utilizzo di credenziali di autenticazione unicamente in possesso dei singoli utenti. In questi casi, il conferimento dei dati da parte del richiedente si rende necessario per la fornitura di servizi agli utenti. Il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali derivanti dall'utilizzo del Sito Jobs Act è la Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione, Via Fornovo n. 8, 00192 Roma.
In qualità di Titolare del trattamento, la Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione è in possesso di dati personali che riguardano gli interessati, da essi direttamente forniti o acquisiti presso terzi in conformità di legge.

 

Luogo e modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza dei dati stessi.
I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo Sito hanno luogo presso la sede del titolare del trattamento e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento.  
Nessun dato derivante dal servizio viene diffuso.
Alcuni dati acquisiti vengono, inoltre, aggregati in forma anonima per produrre delle elaborazioni statistiche i cui principali obiettivi consistono nella erogazione di nuovi servizi personalizzati. 
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 

Finalità del trattamento

Tutti i dati personali forniti dagli utenti che accedono ai servizi telematici del Sito Jobs Act​ vengono trattati nel rispetto delle previsioni di legge (art. 11 del D.Lgs. n. 196/2003) e sono utilizzati al solo fine di utilizzare il servizio stesso e non sono comunicati a terzi soggetti, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l'adempimento degli obblighi tributari del contribuente.

 

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali viene effettuato dagli stessi interessati e/o da terzi da questi delegati ed è ritenuto obbligatorio, in base a legge, regolamento o normativa nazionale o comunitaria che disciplina il servizio richiesto e gli adempimenti connessi; è indispensabile per la gestione ed erogazione del servizio che riguarda l'interessato e la Direzione Generale, ai sensi dell'art. 18, comma 4 del d.lgs. n. 196/2003,  non è tenuta a richiedere il consenso agli interessati.

La mancata fornitura di alcuni di questi dati può comportare impossibilità e ritardi nell'erogazione dei servizi che riguardano l'interessato.

 

Comunicazione e diffusione dei dati

La comunicazione dei dati personali degli interessati potrà essere effettuata alle seguenti categorie di soggetti:

  • soggetti pubblici o privati quando ciò sia previsto dalla legge o dai regolamenti e nei limiti dagli stessi fissati o sia necessario per il perseguimento dei fini istituzionali dei soggetti riceventi e della Direzione Generale; tali soggetti operano come autonomi Titolari
  • forze di polizia, autorità giudiziaria, organismi di informazione e sicurezza o altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati
  • altri soggetti che, nell'ambito del perseguimento dei fini istituzionali della Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione, forniscono specifici servizi o svolgono attività strumentali per conto della Direzione Generale stessa; tali soggetti, individuati in esito a convenzioni e/o a procedure di gara previste per le Pubbliche Amministrazioni, operano in qualità di ''Responsabili'' del trattamento dei dati per conto del Ministero del Lavoro, oppure in totale autonomia come distinti ''Titolari'', garantendo, comunque, il rispetto delle norme a tutela della riservatezza e sicurezza dei dati contenute nel D.Lgs. n. 196/2003

La diffusione dei dati personali potrà avvenire solo se prevista da una norma di legge o di regolamento. I dati sensibili non sono soggetti in alcun modo a diffusione.

 

Trasferimento dei dati all'estero

I dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi dell'Unione Europea o Extracomunitari, solo qualora ciò sia necessario all'erogazione del servizio che riguarda l'interessato e nel pieno rispetto degli artt. 42 e 43 della vigente normativa.

 

Diritti degli interessati

Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, l'interessato ha diritto, in ogni momento, di ottenere l'accesso, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione ed il blocco dei propri dati personali.
Gli interessati, ai fini dell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, potranno rivolgersi al dirigente pro tempore della Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione, designato dal Titolare quale Responsabile del trattamento dei dati personali del Portale Cliclavoro.

 

Proprietà intellettuale

Ogni diritto sui contenuti (testi, immagini e architettura del Sito, etc.) è riservato ai sensi della normativa vigente.
I contenuti delle pagine del Sito non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo sito unicamente per utilizzo personale.

Qualsiasi forma di link al presente sito se inserita da soggetti terzi non deve recare danno all'immagine e alle attività della Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione e, più in generale, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

E' vietato il cd. "deep linking", ossia l'utilizzo non trasparente, su siti di soggetti terzi, di parti del Sito.

E' inoltre vietato il collegamento diretto alle pagine del sito, relative ai servizi forniti on line, se questo comporta l'acquisizione di dati personali degli stessi.

L'eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali.

 

Limitazioni della responsabilità

La Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al Sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.

La Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione si riserva il diritto di modificare i contenuti del Sito e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

La Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione non si assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il Sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant'altro contrario alle leggi dello Stato italiano presenti nella risorsa del terzo collegata all'allegato link.

Gli eventuali collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell'insieme dei collegamenti indicati.

L'indicazione di link non implica, inoltre, da parte della Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione, alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.


 

Informativa Cookie

Ai sensi per gli effetti degli artt. 13 e 122 del D.Lgs. 196/2003 ed in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell'8 maggio 2014  "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", si forniscono alcune informazioni sui cookie utilizzati nel Portale.

Nel dettaglio, il Portale utilizza:

  • Cookie tecnici essenziali necessari al corretto funzionamento del Portale. Consentono, ad esempio, la navigazione delle pagine e la memorizzazione delle credenziali d'accesso di un utente per mantenerle attiva la sessione durante la navigazione
  • Cookie tecnici analytics per l'ottimizzazione del Portale direttamente dal titolare al trattamento dei dati del portale stesso, che potrà raccogliere informazioni, anche in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il portale
  • Cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube). Ogni volta che l'utente decide di interagire con i plug-in, ovvero, accedere al sito dopo essersi "loggato" attraverso il proprio account Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube alcune informazioni personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social network.

La Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica e della comunicazione non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Gli utenti interessati possono leggere le note informative sulla privacy fornite dei seguenti soggetti:

LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy

You Tube: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Twitter:  https://twitter.com/privacy?lang=it

Facebook: https://www.facebook.com/privacy/explanation.

L'utente che intende negare il consenso all'accettazione dei cookie sul proprio dispositivo deve modificare le impostazioni del browser per la navigazione su Internet.